
ROMA – Continuano a salire un po’ ovunque i valori delle PM 10 a Roma. Secondo i dati di Arpa Lazio relativi alla giornata di ieri, su 13 centraline ben 11 sono risultate sopra il limite dei 50 microgrammi al metro cubo, 2 in più rispetto ai valori di mercoledì. E le cifre raggiungono picchi sempre più preoccupanti. Maglia nera, come di consueto, a Tiburtina, che arriva addirittura a quota 82.
LEGGI ANCHE
Smog, la colpa non è di legno e pellet. Chi ci lavora si ribella: “Basta fake news”
Roma soffocata dallo smog: altri due giorni di stop a veicoli inquinanti e diesel fino a Euro 6
Quindi Magna Grecia a 70, Cinecittà e Bufalotta a 69 e Malagrotta a 67, che fa un vertiginoso balzo in avanti rispetto al 48 di ieri. Seguono Preneste (64), Fermi (62), Arenula (60), Corso Francia e Cipro (59) e Villa Ada (52). La sindaca di Roma, Virginia Raggi, ha disposto anche per oggi lo stop dei veicoli più inquinanti, quindi tutti i diesel e benzina fino a euro 2. Tuttavia, nonostante queste misure e in assenza di piogge, l’emergenza non sembra arrestarsi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it