Il giorno dello sciopero generale: Landini e Bombardieri a Roma. Ecco chi aderisce e gli orari

Nella Capitale, interverranno dal palco di Piazza del Popolo i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri

Pubblicato:16-11-2023 13:34
Ultimo aggiornamento:19-11-2023 13:00
Autore:

sciopero generale
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA –  Il 17 novembre, otto ore o intero turno di sciopero per tutte le lavoratrici e i lavoratori delle Regioni del Centro. A scioperare, sempre per otto ore o intero turno, ma su tutto il territorio nazionale, anche le categorie del pubblico impiego, della conoscenza e gli addetti di Poste Italiane. I settori dei trasporti, escluso quello aereo, e il personale operativo del Corpo dei Vigili del Fuoco, sciopereranno dalle ore 9 alle ore 13.

LEGGI ANCHE: Lo sciopero ‘anti-manovra’ della Uil: “Distanza infinita col Governo”

Sarà la prima tappa della mobilitazione proclamata da Cgil e Uil: cinque giornate con scioperi e manifestazioni in 58 piazze, con oltre 100 presidi su base territoriale e regionale, che coinvolgeranno le Regioni del Nord il 24 novembre e quelle del Sud il 1° dicembre. Sicilia e Sardegna si fermeranno rispettivamente il 20 e il 27 novembre. Saranno le lavoratrici e i lavoratori di Lazio, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo e Molise i primi a incrociare le braccia domani insieme alle lavoratrici e ai lavoratori dei trasporti, del pubblico impiego e della conoscenza, che si asterranno dal lavoro in tutta Italia.

Manifestazioni in programma a Firenze, Perugia, Ancona, Ascoli Piceno, Pesaro, Fermo, Macerata, Lanciano, Campobasso e Roma. Nella Capitale, interverranno dal palco di Piazza del Popolo i segretari generali di Cgil e Uil Maurizio Landini e PierPaolo Bombardieri, sei lavoratrici e lavoratori e due studenti. L’appuntamento è per le ore 9.30 e si potrà seguire in diretta sui siti istituzionali, sulle pagine social e sulle piattaforme di Cgil e Uil . La mobilitazione è stata promossa dalle due Confederazioni “per alzare i salari, per estendere i diritti e per contrastare una legge di bilancio che non ferma il drammatico impoverimento di lavoratrici, lavoratori, pensionate e pensionati e non offre futuro ai giovani. A sostegno di un’altra politica economica, sociale e contrattuale, che non solo è possibile ma necessaria e urgente. Adesso basta!”.

LANDINI: FAREMO RICORSO CONTRO LA PRECETTAZIONE

“Insieme alla Uil stiamo lavorando per presentare il ricorso contro la precettazione, nel rispetto delle norme di legge. Abbiamo deciso di farlo e abbiamo messo i legali al lavoro per predisporlo nei tempi previsti, quindi in pochi giorni”. Lo dice il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, a margine della presentazione della carovana dei diritti promossa dalla Flc.

LEGGI ANCHE: Sciopero generale, cosa è la precettazione e come funziona

LANDINI A GOVERNO: ANCORA IN TEMPO, VIA LA PRECETTAZIONE

“Se sono coerenti allora cancellino la precettazione, se davvero non vogliono mettere mano al diritto di sciopero, sono ancora in tempo, così ciascuna persona può decidere se aderire o meno, altrimenti fanno il gioco delle tre carte e raccontano balle al Paese”, aggiunge il segretario generale della Cgil che si appella al governo alla vigilia dello sciopero deciso con la Uil.

A margine della presentazione della Carovana dei diritti della Flc, il sindacalista avverte: “Non ci impressionano, non ci mettono paura, rappresentiamo la maggioranza di questo Paese, quello del governo è un tentativo di non parlare del motivo per cui scioperiamo, penso che le piazze saranno piene e questo sarà solo l’inizio”, conclude.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy