Contesta la scarsa assistenza alla figlia e sfascia i locali del Pronto Soccorso con una mazza da baseball. Arrestato

È successo al San Leonardo di Castellammare di Stabia. L'uomo, un 62enne già noto alle forze dell'ordine, è finito in manette

Pubblicato:16-08-2024 10:51
Ultimo aggiornamento:16-08-2024 15:39
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

NAPOLI – Un 62enne di Castellammare di Stabia (Napoli) è stato arrestato dai carabinieri della locale stazione dopo aver sfasciato i locali del pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo con una mazza da baseball. L’uomo era al nosocomio per una sospetta bronchite della figlia 19enne.

Contestando la qualità dell’assistenza da parte del personale medico sanitario il 62enne ha iniziato a colpire le porte con la mazza. Poi è entrato nell’ufficio del medico di turno e ha colpito violentemente la scrivania.

Ad essere coinvolte dall’azione dell’uomo, già noto alle forze dell’ordine, sono state dodici persone: dieci infermieri, il medico ed il vigilante che ha subito una distorsione a un dito della mano. All’arrivo dei carabinieri il 62enne è finito in manette ed è ora in carcere, in attesa di giudizio.

IL SINDACO: “SOLIDARIETÀ AL PERSONALE”

“Esprimo la mia più profonda solidarietà al personale sanitario dell’ospedale San Leonardo coinvolto in questo grave episodio di violenza. Quanto accaduto è inaccettabile e condanniamo fermamente qualsiasi forma di aggressione contro coloro che dedicano la loro vita alla cura e al benessere dei cittadini. La sicurezza degli operatori sanitari deve essere una priorità, nulla può giustificare quanto accaduto”. Così in una nota Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli) che proprio ieri, nella mattinata di Ferragosto, aveva fatto visita agli operatori in servizio presso il Pronto Soccorso del San Leonardo.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy