Getting your Trinity Audio player ready...
|
Nord
Rovesci o temporali fino metà giornata su Liguria e basso Piemonte, in miglioramento pomeridiano con ampie schiarite ma ancora rischi di locali rovesci o temporali sul relativo settore alpino piemontese; inizialmente velato sul resto del nord ma con sviluppo di nubi a evoluzione diurna che su Emilia-Romagna, Veneto e restanti aree alpine/prealpine daranno luogo a temporali, anche sulle pianure venete ed emiliano-romagnole, che si esauriranno in serata con cielo che tornerà sereno o poco nuvoloso.
Centro
Sulla Sardegna nuvolosità irregolare a tratti intensa, con precipitazioni sparse anche intense a prevalente carattere temporalesco in parziale esaurimento serale; sulle regioni peninsulari nubi a evoluzione diurna con locali rovesci o brevi temporali dal tardo mattino e nel pomeriggio su aree interne e appenniniche, specie di Marche e Abruzzo, con cielo sereno o debolmente velato sulle restanti aree.
Sud
Cielo generalmente sereno salvo moderata nuvolosità a evoluzione diurna sui rilievi e qualche locale rovescio o temporale associato specie su quelli di Molise e Campania.
Temperature
Minime in diminuzione sulla Sardegna, in aumento al nord e su Toscana e Marche, senza variazioni di rilievo sul resto d’Italia; massime in diminuzione su Sardegna, Toscana e Liguria, in lieve aumento su Marche, Abruzzo, Molise, Puglia e nord Sicilia, stazionarie sul restante territorio.
Venti
Deboli settentrionali sulle regioni adriatiche e su quelle joniche peninsulari; generalmente deboli variabili sul resto d’Italia o meridionali sulla Sardegna. Rinforzi di brezza lungo le coste nel pomeriggio e raffiche durante i temporali.
Fonte: Autostrade.it
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it