Il vicecancelliere tedesco al G7 Commercio in Calabria: “Va difeso il libero scambio, basta barriere e confini chiusi”

Le parole del ministro federale dell'Economia e della Sicurezza del clima Robert Habeck a Villa San Giovanni per il summit internazionale

Pubblicato:16-07-2024 11:11
Ultimo aggiornamento:16-07-2024 11:24
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

Di Mario Vetere e Nicoletta Di Placido

VILLA SAN GIOVANNI (RC) – “Penso che questo sia un incontro molto importante come G7. I Paesi e i leader si basano sull’idea del libero scambio, mentre il mondo così com’è si sta sviluppando nella direzione opposta. Vediamo l’evoluzione delle regole e delle tariffe sui contenuti locali e la chiusura dei confini per il commercio e le merci quasi ovunque nel mondo. Dall’altra parte vediamo una sovrapproduzione che sta sconvolgendo i mercati e minacciando davvero di distruggere le industrie che sono importanti anche per l’Europa. Quindi penso che ci sia molto da discutere sul ruolo dell’Omc sul collegamento tra i Paesi del G7 e gli altri Paesi”. Lo ha detto il vicecancelliere tedesco e ministro federale dell’Economia e della Sicurezza del clima, Robert Habeck, a colloquio con la stampa presente a Villa San Giovanni, in provincia di Reggio Calabria, dove è appena iniziato il G7 Commercio.

“DISCUSSIONE SU RIFORMA WTO DEVE ANDARE AVANTI”

Habeck, a colloquio con la stampa presente a Villa San Giovanni, ha aggiunto: “Il commercio e l’interruzione di un mercato libero e aperto stanno diventando geopoliticamente importanti, la nostra relazione con la Cina, la relazione tra Stati Uniti e Cina, la relazione europea con Stati Uniti e Cina: questa è ormai davvero la carta al centro del dibattito politico. Quindi questo è un incontro importante. Dobbiamo continuare a lavorare sulla riforma del Wto”. “Non mi aspetto in questo momento una svolta da parte degli Usa perché c’è la campagna elettorale e il nodo è troppo politico ora, ma la discussione deve andare avanti”, ha aggiunto.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy