Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Le previsioni meteo dell’Aeronautica Militare, fonte autostrade.it
Nord
Cielo molto nuvoloso su tutte le regioni con piogge diffuse, anche abbondanti su Piemonte settentrionale, Lombardia nordoccidentale e centrale, Veneto e Friuli-Venezia Giulia. Nel corso della mattina sviluppo di temporali intensi sulla Liguria in veloce trasferimento a Emilia-Romagna, bassa Lombardia, Veneto e restante zone del lago di garda, con raffiche di vento associate e possibili locali grandinate. In serata i fenomeni risulteranno in attenuazione su Piemonte centro-meridionale, Liguria ed Emilia-Romagna occidentale, dove ci aspettiamo anche dei rasserenamenti.
Centro
Cielo irregolarmente nuvoloso su Toscana, Umbria e Marche con piogge deboli e sparse. Locali fenomeni diffusi attesi sulla Toscana centrosettentrionale, dove saranno possibili anche degli isolati temporali. Le precipitazioni risulteranno in veloce attenuazione pomeridiana con successive ampie schiarite serali; alternanza di schiarite e annuvolamenti su Sardegna, Lazio e Abruzzo con possibili deboli piogge che potranno bagnare le zone interne dell’Abruzzo e l’area settentrionale sarda ma limitatamente alle ore centrali della giornata.
Sud
Al mattino nuvolosita’ a tratti compatta nelle aree interne meridionali associata a deboli piogge sparse, cielo velato sul resto del sud e sulla Sicilia. Dal pomeriggio nuvolosita’ in diradamento con il cielo che tendera’ a essere opacizzato per il transito di velature.
Temperature
Minime in aumento al sud, su Sicilia, Abruzzo, Lazio e aree interne marchigiane, stazionarie sul resto del paese; massime in leggero calo in Sardegna e sulle Alpi occidentali, senza variazioni di rilievo su Friuli-Venezia Giulia e alto Lazio, in aumento sul resto d’Italia.
Venti
Moderato da sud con raffiche fino a forti su Puglia, aree ioniche, messinese e restante Calabria meridionale; raffiche da sud-est lungo le coste dell’alto Adriatico, aree adiacenti e mantovano; deboli meridionali sul resto del paese, tendenti a divenire occidentali sulle isole maggiori in serata.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it