
ROMA – “In questi giorni di chiusura a casa i bambini rischiano di eccedere nel cibo e dobbiamo evitarlo”. È il monito di Alberto Villani, presidente della Società italiana di pediatria (Sip), che su Rai 1 al programma ‘Diario di casa’ spiega come evitare abitudini sbagliate.
RICORDA CHE…
“Bisogna rispettare gli orari e fissare i momenti della giornata per la colazione, il pranzo, la merenda e la cena”. Altra cosa importante – prosegue – è evitare i fuori pasto perché bisogna permettere al corpo di digerire”. È importante anche quello che si mangia, tanto che il pediatra conclude: “In questo periodo bisogna preferire frutta e verdura, perché contengono le vitamine che ci aiutano a combattere i virus”.
La Sip offre il suo contributo specialistico all’interno dello sportello clinico ‘IdO con voi’, promosso dall’Istituto di Ortofonologia nell’ambito della task force del Miur di aiuto e sostegno a docenti, genitori e studenti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it