
ROMA – L’economia raccontata e analizzata da chi la affronta ogni giorno come imprenditore. Sta per partire su Radio Cusano Campus ‘Apocalypse now’, un nuovo programma che raccontera’ l’economia tra conflitto e filosofia grazie a un appuntamento radiofonico in cui un imprenditore mostrera’ senza censure il suo ‘campo di battaglia’, il suo mondo imprenditoriale.
Protagonista insieme al direttore dell’emittente radiofonica, Gianluca Fabi, sara’ Stefano Bandecchi, presidente della societa’ delle Scienze umane e fondatore dell’Universita’ Niccolo’ Cusano, una delle prime universita’ private italiane con 28 mila iscritti e sedi in Francia, Spagna e Regno Unito.
Bandecchi racconta la sua “Apocalypse now”: l’economia vista da un imprenditore
Università, ‘Career day’ all’Unicusano: aziende incontrano gli studenti
Il nuovo programma, che vedra’ di volta in volta la partecipazione anche di esponenti della vita politica, imprenditoriale e istituzionale del nostro Paese, ci fara’ finalmente capire cos’e’ l’economia e come impatta sulla vita dei cittadini. Preziosa la testimonianza di Bandecchi, che raccontera’ la sua quotidiana esperienza con il mondo economico, la burocrazia, il fisco, l’organizzazione del lavoro, esprimendo il suo punto di vista sul settore.

Bandecchi racconta la sua “Apocalypse now”: l’economia vista da un imprenditore

Al Biografilm 2018 ‘The cleaners’, il docufilm sul mondo di Facebook

Trecento giovani a Roma simulano parlamento Ue: “Siamo europeisti”

Comicon, arriva Batman con tre anteprime firmate Warner Bros

Giovani e internet, per combattere la dipendenza visione gratuita del film “Sconnessi”

Italiani tutti ct? A Rimini per la prima volta la fiera dei coach
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it