La vittoria di Sanremo, ecco le percentuali di voto: Lucio Corsi secondo per un soffio

Olly ha vinto con il 23,8% delle preferenze, Lucio Corsi si è fermato a 23,4%. Ma al televoto il divario era molto più ampio (e Fedez si piazzava prima di Brunori Sas): tutti i numeri di un festival a classifiche 'silenziate'

Pubblicato:16-02-2025 09:34
Ultimo aggiornamento:16-02-2025 14:01

olly lucio corsi
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – L’effetto sorpresa, avendo tenuto nascoste le percentuali di voto fino alla fine, era una possibilità molto elevata. E così è stato, con un vincitore, Olly, che nessuno si aspettava davvero. Pur essendo noto la sua grande forza su TikTok, sui social e su Spotify (dove nel secondo giorno di festival era balzato al primo posto con due milioni di ascolto partendo dalla 62esima posizione), in pochi credevano davvero che il giovane rapper genovese potesse vincere davvero.

LEGGI ANCHE: Chi è Olly, il rapper (e rugbista) dalla faccia pulita che ha vinto Sanremo 2025
LEGGI ANCHE: Sanremo, fuori Giorgia e Achille Lauro. In finale Fedez, Lucio Corsi, Olly, Simone Cristicchi e Brunori Sas
LEGGI ANCHE: Sanremo 2025, co-conduttori, ospiti e programma della finale: come si vota

UN FESTIVAL SENZA CLASSIFICHE (E SENZA POLEMICHE)

Le nuove regole di questa edizione hanno fatto calare il silenzio sui numeri e sulla classifica (quella reale), ma di fatto hanno silenziato anche tutte le polemiche (vedi quello dello scorso anno) sul peso del voto da casa, sul televoto, sulla giuria. Ma il disappunto è arrivato tutto alla fine, con l’esplosione di fischi dalla platea dell’Ariston all’annuncio degli ultimi cantanti esclusi dalla top 5. Il nome di Achille Lauro, e poi ancor più quello di Giorgia, hanno provocato sconcerto, scuotimenti di testa e fischi su fischi. C’è da scommetterci che le polemiche proseguiranno anche nei prossimi giorni.

LUCIO CORSI VICINISSIMO A OLLY

La classifica finale (che metteva insieme i voti della sala stampa, di radio e web e il televoto, conteggiando le preferenze prese in tutte le serate di festival ad esclusione della serata cover) ha visto Olly e Lucio Corsi vicinissimi, divisi da pochissimi voti. Si sono entrambi attestati sul 23% delle preferenze, ma Olly ne ha presi alla fine un po’ di più, grazie al traino del televoto.

LA CLASSIFICA FINALE

Intanto, ecco le percentuali totali di voto dei cinque finalisti. Si tratta delle percentuali che hanno portato a decretare il vincitore:

1. Olly 23,8%
2. Lucio Corsi 23,4% 
3. Brunori Sas 20,3%
4. Fedez 17,7% 
5. Simone Cristicchi 14,8%

LA CLASSIFICA DEL TELEVOTO

La classifica del televoto, invece, aveva sfumature diverse. La preferenza per Olly era più marcata, Fedez era più forte di Brunori Sas e Cristicchi aveva totalizzato un gradimento inferiore.

1. Olly 31,8%
2. Lucio Corsi 25,7% 
3. Fedez 20,5% 
4. Brunori Sas 16,6% 
5. Simone Cristicchi 6,1%

TUTTA LA CLASSIFICA

1 Olly ‘Nostalgia balorda’
2 Lucio Corsi ‘Volevo essere un duro’
3 Brunori Sas ‘L’albero delle noci’
4 Fedez ‘Battito’
5 Simone Cristicchi ‘Quando sarai piccola’
6 Giorgia ‘La cura per me’
7 Achille Lauro ‘Incoscienti giovani’
8 Francesco Gabbani ‘Viva la vita’
9 Irama ‘Lentamente’
10 Coma_Cose ‘Cuoricini’
11 Bresh ‘La tana del granchio’
12 Elodie ‘Dimenticarsi alle 7’
13 Noemi ‘Se t’innamori muori’
14 The Kolors ‘Tu con chi fai l’amore’
15 Rocco Hunt ‘Mille volte ancora’
16 Willie Peyote ‘Grazie ma no grazie’
17 Sarah Toscano ‘Amarcord’
18 Shablo feat Guè, Joshua e Tormento ‘La mia parola’
19 Rose Villain ‘Fuorilegge’
20 Joan Thiele ‘Eco’
21 Francesca Michielin ‘Fango in paradiso’
22 Modà ‘Non ti dimentico’
23 Massimo Ranieri ‘Tra le mani un cuore’
24 Serena Brancale ‘Anema e core’
25 Tony Effe ‘Dammi ‘na mano’
26 Gaia ‘Chiamo tu chiamo io’
27 Clara ‘Febbre’
28 Rkomi ‘Il ritmo delle cose’
29 Marcella Bella ‘Pelle diamante’

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy