ROMA – “E’ chiaro che non è ancora finito l’anno, e quindi faremo un bilancio alla fine. Pero’, è chiaro che la previsione, una valutazione molto ragionevole fa pensare che quest’anno, purtroppo e facilmente, supereremo il confine dei 700mila decessi complessivi, che è un valore preoccupante. Pensi che una cosa del genere in Italia era successa nel 1944, l’ultima volta che siamo andati oltre i 700 mila morti eravamo nel pieno della Seconda guerra mondiale. Quindi, purtroppo, è un anno particolarmente sfortunato”. Cosi’ il presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo, ad ‘Agorà’ su Rai3, ricordando che “nel 2019 il dato è stato di 647.000 morti“.
ULTIMA ORA
- 01 / 15 : 18:00 : Bologna schiera squadre per la fase 2, con vaccini anche a domicilio
- 01 / 15 : 17:54 : Campania ‘gialla’, dal 18 gennaio riaprono al pubblico gli scavi di Pompei
- 01 / 15 : 17:50 : Tg Politico Parlamentare, edizione del 15 gennaio 2021
- 01 / 15 : 17:40 : Italia Viva fa marcia indietro? “Se Conte scioglie nodi, noi ci siamo”
- 01 / 15 : 17:20 : Covid, Brusaferro: “Europa in piena pandemia, contagio cresce anche in Italia”
Covid, Blangiardo (Istat): “Nel 2020 oltre 700mila morti, come nel 1944”

"L'ultima volta che siamo andati oltre i 700 mila morti eravamo nel pieno della Seconda guerra mondiale"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print