“Il moto segreto delle stelle”, noir del manager Fabrizio Virtuani

Un mercante d'arte e una serie di delitti che sconvolgono Taormina. Le indagini in un romanzo di esordio per Compagnia editoriale Aliberti

Pubblicato:15-11-2024 22:53
Ultimo aggiornamento:15-11-2024 22:54
Autore:

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

È uscito in libreria e negli store online ‘Il moto segreto delle stelle’, il noir d’esordio di Fabrizio Virtuani. Milanese di adozione, cresciuto in un paesino alle pendici dell’Etna, riferisce in una nota Compagnia editoriale Aliberti, Virtuani è professore aggiunto alla Luiss Business School, attualmente ceo di Innova e amministratore di Micom. È stato presidente e ceo di Lottomatica scommesse, ceo di PosteMobile, cio di Poste italiane, senior advisor di Long Term Partners e associate partner presso Bain & Company.

Intenzionato a seguire le sue passioni, Virtuani decide di dedicarsi alla scrittura: amante dei viaggi, dell’archeologia e dei classici della letteratura, dichiara di essere stato per tutta la vita accompagnato da un alter ego: l’investigatore privato specializzato in crimini d’arte impersonato nella figura di Alessandro Greco.

Specializzato da oltre 20 anni in crimini d’arte, Greco viene coinvolto nell’inchiesta su una serie di delitti che sconvolgono la città siciliana di Taormina: un tentato colpo al vernissage di un’esposizione di antichi tesori di navi greco-romane, un furto alla mostra nei giorni seguenti, ma soprattutto gli omicidi efferati di due giovani donne. Affiancato da Michele Leonardi, un esperto di chimica e restauri di opere d’arte dal passato travagliato, Greco condurrà le sue personalissime indagini attingendo alla sua lunga esperienza e alle sue competenze per scoprire la verità.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy