
ROMA – E’ morto a Roma Vittorio Taviani, regista che, con il fratello Paolo, ha diretto film che hanno fatto grande il cinema italiano, come Padre Padrone (Palma d’oro a Cannes nel ’77), La Notte di San Lorenzo, Caos e Cesare deve morire (Orso d’oro a Berlino).
Il regista aveva 88 anni ed era malato da tempo.
MATTARELLA: CINEMA E CULTURA PERDONO PROTAGONISTA INDISCUSSO
“La scomparsa di Vittorio Taviani costituisce un grave lutto per il cinema e la cultura italiani, che perdono un indiscusso e amato protagonista. Il fecondo sodalizio, umano e artistico, con il fratello Paolo ha prodotto capolavori indimenticabili, nei quali la cifra stilistica, di estrema raffinatezza e di alta poesia, si è sempre coniugata con un forte sentimento di passione civile”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricorda il regista scmparso a Roma.
“Nell’inviare alla moglie, ai figli e al fratello Paolo, il mio cordoglio più sentito, desidero ricordare anche il tratto umano – generoso, affabile e riservato – del regista appena scomparso”, conclude Mattarella.

Addio a Vittorio Taviani, maestro del cinema italiano
15 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Ritrovato quadro di Chagall rubato 30 anni fa a New York
13 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Camilleri nominato professore emerito a Tor Vergata: “Morirò quando non potrò più scrivere”
12 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »

Canaletto arriva a Roma: l’11 aprile al via la mostra con opere mai viste
10 aprile 2018
Nessun commento
Leggi Tutto »
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it