Getting your Trinity Audio player ready...
|
Fonte: ilmeteo.it
ROMA – Ciclone invernale di San Valentino in azione verso sud. Giornata di maltempo al Centro con temporali e neve sotto i 600 metri sulle regioni adriatiche, a 900 metri sul basso Lazio. Peggiora fortemente anche al Sud, dapprima sul settore tirrenico e in Puglia, poi anche sul resto delle regioni con neve a 1100/1300 metri. Tutto sole altrove con gelate notturne. Venti forti. Mari molto mossi.
La pressione aumenta decisamente sulle regioni, pertanto la giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con il sole che non incontrerà alcun problema a splendere in un cielo che si potrà vedere prevalentemente sereno, salvo più nubi e ultime nevicate a bassissima quota sulla Romagna. Venti moderati da nord, Mare Adriatico molto mosso, mosso il Ligure.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 7 e gli 11°C gradi su molte città, gelate notturne fino in pianura.
Un ciclone è in azione sulle nostre regioni. La giornata sarà caratterizzata dal maltempo sulle regioni adriatiche dove oltre alle piogge battenti nevicherà sopra i 400 500 metri. Maltempo anche sul Lazio meridionale e inizialmente centrale con neve a 900 metri. Sarà soleggiato sul resto delle regioni. I venti soffieranno tesi da nord e nordest, Mar Tirreno molto mosso, mosso l’Adriatico.
Temperature
Valori massimi compresi tra i 4°C di Perugia e l’Aquila e i 13-15°C di Roma e Cagliari
Un ciclone è in azione sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da generali condizioni di maltempo con precipitazioni possibili su tutte le regioni. Oltre alle piogge che potranno risultare a tratti forti, nevicherà sui rilievi al di sopra dei 1100/1300 metri circa. Maggiori schiarite soleggiate interesseranno i settori ionici e la Sicilia. Venti forti a rotazione ciclonica.
Temperature
Valori massimi attesi tra i 7°C di Potenza e i 14°C di Bari.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it