Nasce il ‘booking’ che ti porta ai Pride d’Europa

Un portale di prenotazione viaggi dedicato solo ai Gay pride e un travel blog che vuol devolvere il 30% degli utili alla causa Lgbtqia+

Pubblicato:14-11-2022 15:40
Ultimo aggiornamento:14-11-2022 15:40

pride week milano eventi
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

RIMINI- Un portale di prenotazione viaggi dedicato solo ai Gay pride d’Europa che punta a diventare un travel blog delle comunità Pride e che vuol devolvere il 30% degli utili alla causa Lgbtqia+. E’ la startup che sta nascendo a Rimini e che ha come scopo la gestione del Pridetobooking.com, questo il nome del portale che sarà presto messo on line. Per prima cosa, il sito sarà bacino delle varie strutture turistiche delle città dove hanno luogo i principali Pride europei, spiega Sabrina Saccomanni, amministratrice di Eight, la società che gestirà il portale e intanto, “stiamo gestendo la possibilità di ottenere la certificazione Rina di Queervadis prestando la massima applicazione del Protocollo è rimandata ad Aitgl, ente nazionale turismo Lgbtq+”. Concluso il primo step, aggiunge Andrea Barlocco, socio e marketing developer di Eight, “chiuderemo le trattative già in essere con i principali portali di booking mondiali in modo da posizionare Pridetobooking.com come costola operativa proprio di uno dei principali portali di booking, per velocizzare le fasi di sviluppo commerciale del portale e farci trovare pronti per i Pride 2023”.

I SOCI: VOGLIAMO DEVOLVERE IL 30% DEGLI UTILI ALLA CAUSA LGBTQIA+

Non solo, il sito avrà anche alcune sezioni in stile giornale online per farlo diventare il travel blog di riferimento per il turismo Lgbtqia+. In occasione dei Pride a calendario sarà realizzato un newspaper cartaceo che verrà distribuito gratuitamente negli hotel e i ristoranti della città dell’evento con le notizie su eventi e curiosità. “Oltre a logici obiettivi imprenditoriali- conclude Barlocco- abbiamo un fine etico: il 30% degli utili della Eight srls sarà devoluto annualmente alla causa Lgbtqia+”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy