Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – Nuovo accordo di collaborazione per l’Alma Mater di Bologna, questa volta col colosso statunitense dell’informatica Hewlett Packard. L’intesa, siglata da rettore Giovanni Molari e da Claudio Bassoli, presidente e ad della multinazionale in Italia, ha l’obiettivo di sviluppare progetti innovativi e all’avanguardia in ambito tecnologico.
Si parla di “attività comuni- spiega l’Ateneo- che possano essere di interesse per gli studenti e i ricercatori dell’Alma Mater grazie alle avanzate soluzioni Ict, alle tecnologie e all’esperienza dei professionisti” della Hewlett Packard. Con l’azienda saranno quindi avviate collaborazione per progetti di ricerca, anche grazie alla partecipazione congiunta a bandi e programmi regionali, nazionali, europei e internazionali.
Per gli studenti saranno organizzati open day, incontri, stage e iniziative per l’inserimento lavorativo, ma anche “percorsi specifici per il conseguimento di certificazioni e donazioni di strumentazioni per laboratori didattici”. Potranno inoltre nascere borse di studio, assegni di ricerca e borse di dottorato per lo svolgimento di “specifiche attività di ricerca e occasioni di creazione e accesso condiviso a infrastrutture e laboratori di ricerca congiunti”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it