
ROMA – Cinquanta punti di raccolta distribuiti nei vari municipi e quasi mille ‘magliette gialle’ all’opera nei parchi e per le strade per ripulire Roma. A Villa Fiorelli, un piccolo parco vicino San Giovanni, si sono ritrovati questa mattina alle 10 una trentina di volontari dei circoli democratici dell’Appia. Il signor Gianni del circolo dell’Alberone è uno dei primi ad arrivare: distribuisce scope, rastrelli, sacchi neri e le ‘magliette gialle’ con il logo della formichina nera che sventola la bandiera del Pd. “E’ un grande successo- continua Gianni-. E’ bastato annunciare questa iniziativa che negli ultimi due giorni l’Ama ha intensificato le pulizie. Per la prima volta stamattina ho visto sotto casa un furgoncino, ‘uno squaletto’, che ritirava i sacchi in mezzo alla strada. Ora annunceremo le buche“.
A Villa Fiorelli e anche a piazza Ragusa, dove c’è un giardino con dei giochi per i bambini che però sono transennati, tanti uomini, donne, anziani a anche giovanissimi. Michele D’ambrosio, 23 anni, del circolo Subaugusta, ci tiene a “lanciare un messaggio forte ai romani perchè questa amministrazione che ha abbandonato i territori: noi ci siamo e ci mettiamo passione“. Tanti i curiosi, soprattutto anziani, che si aggirano a Villa Fiorelli e chiedono non sapendo nulla di questa manifestazione organizzata dal Partito democratico: “É proprio una bella iniziativa”, commentano in coro.
di Luca Monticelli, giornalista professionista
LEGGI ANCHE:
Magliette gialle, Orfini: Raggi ringrazi”, Renzi: “Marchio di fabbrica del nuovo Pd”
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it