Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – La telefonata evocata da Putin c’è già stata. Donald Trump ha appena rivelato di aver avuto una chiacchierata “molto buona e produttiva” con il presidente russo: “Ci sono ottime possibilità che questa orribile e sanguinosa guerra possa finalmente giungere alla fine”.
Trump ha anche affermato di aver sollevato con Putin la questione delle truppe ucraine nel Kursk, esortando il leader russo “a risparmiare le loro vite”.
“Abbiamo avuto delle discussioni molto buone e produttive ieri con il presidente russo Vladimir Putin – ha scritto Trump su Truth – e ci sono ottime possibilità che questa orribile e sanguinosa guerra possa finalmente giungere alla fine. Ma, in questo momento, migliaia di truppe ucraine sono completamente circondate dall’esercito russo e si trovano in una posizione molto peggiore e vulnerabile. Ho chiesto con forza al Presidente Putin che le loro vite vengano risparmiate. Questo sarebbe un massacro orribile, uno che non si vedeva dalla Seconda Guerra Mondiale. Dio li benedica tutti!”.
Le condizioni poste da Mosca per il cessate il fuoco «complicano e ritardano» il negoziato. Lo scrive su Telegram il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky. «Ora il mondo vede la Russia deliberatamente proporre condizioni che non fanno altro che complicare e ritardare tutto, perché la Russia è l’unica entità che vuole che la guerra continui e che la diplomazia fallisca», scrive Zelensky, il quale ha assicurato che Kiev è pronta a una tregua.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it