Roma, violenze e riti voodoo: liberate ragazze nigeriane costrette a prostituirsi
Blitz dei vigili: "Ragazze liberate, sequestrati libri contabili e 8.000 euro"
Pubblicato:14-03-2018 10:14
Ultimo aggiornamento:17-12-2020 12:37
ROMA – Nove mesi di complesse indagini, appostamenti e strumenti tecnici, hanno condotto la Polizia locale di Roma Capitale a fare irruzione questa mattina, su disposizione della Procura della Repubblica di Roma, in un appartamento in zona Borghesiana al fine di acquisire il materiale probatorio su un’organizzazione nigeriana dedita allo sfruttamento della prostituzione.
L’operazione, tuttora in corso, ha alzato un velo sull’inquietante storia delle ragazze su strada (considerate parti offese), che, come emerso dalle indagini, venivano vendute, alcune delle quali minori, dalle stesse famiglie od offerte come risarcimento per debiti non pagati in patria, all’organizzazione criminale. Sul territorio italiano la gestione delle ragazze era affidata a maitresse, che ne curavano contabilità e controllo, mentre agli affiliati di sesso maschile, erano affidati i compiti punitivi in caso di inadempienze.
In collaborazione con gli operatori del programma ‘Roxane’, che si occupa di protezione alle vittime della tratta, questa mattina i caschi bianchi, coordinati dal vicecomandante del Corpo, Lorenzo Botta, hanno provveduto a rendere finalmente libere le ragazze, sequestrando i libri contabili della banda e la somma di 8.000 euro in contanti. Le ragazze, che per non dare nell’occhio venivano fatte prostituire nel frusinate, oltre alle violenze fisiche, subivano intimidazioni e minacce di riti voodoo, che ha reso necessario il supporto psicologico nella successiva fase di assistenza alle stesse.

13 marzo 2018
Nessun commento
Ancora da accertare le cause. Quando sono divampate le fiamme i due no erano presenti

13 marzo 2018
Nessun commento
Coinvolta anche una seconda auto, anche se in modo più lieve

13 marzo 2018
Nessun commento
I Carabinieri, dopo avere approfondito gli accertamenti, hanno deferito alla Procura della Repubblica un appartenente alla famiglia Casamonica

13 marzo 2018
Nessun commento
Il Sappe scenderà in piazza venerdì, davanti a Regina Coeli, insieme ad altri sindacati, per chiedere più sicurezza nelle carceri

13 marzo 2018
Nessun commento
La festa del libro e della lettura invaderà nel weekend gli spazi e le sale dell’Auditorium Parco della Musica.

13 marzo 2018
Nessun commento
A raccontare cosa accade durante le lunghe otto ore al call center è Romolo (nome di fantasia) che da diversi anni svolge questo compito
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it