Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “Caro Manuel, cara Cristina, capiamo benissimo che il vostro amore sarà più duraturo del marmo, tuttavia non scrivetelo sui capitelli delle Terme del Foro di Ostia antica, né su alcun altro monumento o muro”. In un post sui social il Parco archeologico di Ostia Antica ‘bacchetta’ due giovani innamorati che non hanno resistito alla tentazione di scrivere i loro nomi su uno dei monumenti presenti nel parco archeologico che sorge sul litorale romano.
Un gesto che, per quanto tenero all’apparenza, è un vero e proprio reato. Chiunque distrugga, disperda, deteriori o renda in tutto o in parte inservibili o non fruibili beni culturali o paesaggistici propri o altrui viene punito con una sanzione amministrativa da 20.000 euro a 60.000 euro.
La scritta, si legge ancora, “è stata rimossa dalla squadra Ales in forza al Parco facendo un impacco locale a solvente per sciogliere l’inchiostro e poi rifinendo il tutto meccanicamente. Ché le scritte passano, ma l’amore resta. Buon San Valentino a voi e a tutte le giovani (e meno giovani) coppie che scelgono gli Scavi di Ostia per le loro passeggiate romantiche”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it