
ROMA – “L’autonomia di Lombardia e Veneto sembra la secessione dei ricchi”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, parlando a margine di una iniziativa che ha organizzato a piazza Montecitorio dal titolo ‘Il sud non è in vendita’.
“Si rischia la dissoluzione dell’unità nazionale, aumentano le disuguaglianze e le discriminazioni”, attacca.
“Io sono molto favorevole all’autonomia, rispettiamo il voto del popolo della Lombardia e del Veneto, ma il governo deve garantire l’unità nazionale”, sottolinea l’ex pm.
AUTONOMIA, DE MAGISTRIS: SFIDA ALLA LEGA, SOSTENGA NAPOLI
“La sfida la lanciamo alla Lega che ha sempre parlato di autonomia: sostenga il progetto di autonomia della città di Napoli”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, parlando a margine di una iniziativa che ha organizzato a piazza Montecitorio dal titolo ‘Il sud non è in vendita’.
“Noi siamo il Mezzogiorno che non va col cappello in mano dal governo, il sud non è una zavorra, se vogliamo ripartire ci vuole un’Italia unita e coesa che valorizza tutte le autonomie e tutte le differenze”, sottolinea.
AUTONOMIA, DE MAGISTRIS: SCONFIGGEREMO GOVERNO DEL RANCORE
“Non sarà Roma che deciderà il nostro destino, abbiamo vinto tante battaglie e sconfiggeremo anche il governo del rancore”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, parlando a margine di una iniziativa che ha organizzato a piazza Montecitorio dal titolo ‘Il sud non è in vendita’.
AUTONOMIA, DE MAGISTRIS: M5S STA PENALIZZANDO SUD
“Spiace vedere il M5s che ha preso così tanti voti, giustamente anche al sud, che sta per approvare una manovra che nei confronti del Mezzogiorno è davvero assai penalizzante”. Lo ha detto il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, parlando a margine di una iniziativa che ha organizzato a piazza Montecitorio dal titolo ‘Il sud non è in vendita’.
“Oltre a costruire la comunità del rancore come stanno facendo inventandosi il nemico, prima erano i napoletani ora gli africani, portano avanti la dissoluzione del nostro paese”, attacca.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it