
FIRENZE – “Le persone della mia generazione prendano esempio da loro”, dalle coppie sposate da 50 anni, unite in matrimonio nel 1968, invitate a Palazzo Vecchio per festeggiare San Valentino.
“Che la loro testimonianza sia condivisa con tutti noi”, sottolinea il sindaco di Firenze Dario Nardella nel salone dei Cinquecento, durante l’iniziativa.
“Lo scorso anno Firenze ha avuto un triste primato: i divorzi hanno superato i matrimoni”, prosegue. “Abbiamo bisogno di andare a fondo nei sentimenti. Dobbiamo capire che non tutto è facile nella vita, anzi sono le cose difficili che ci rendono più forti”.
Il sindaco poi, dopo la proiezione di un video collage dei fatti più significati del ’68, ha preso il violino e per i festeggiati ha suonato “La vie en rose” di Edith Piaf: “E’ la musica che suonai a mia moglie Chiara il giorno del nostro matrimonio”.

San Valentino? Da Bologna a Trieste, ecco le città dove le coppie litigano di più
14 febbraio 2018
Nessun commento
In Italia in media si litiga nove volte a settimana, in testa c’è Trieste

San Valentino, troppo stress e poco sesso: la coppia ‘scoppia’
13 febbraio 2018
Nessun commento
La psicoterapeuta: “L’equilibrio personale è la chiave del rapporto”

A San Valentino sono i single a festeggiare di più, con mini vacanze e crociere
13 febbraio 2018
Nessun commento
Il 48% delle persone in coppia non celebra più la festa degli innamorati
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it