Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Elon Musk, pur fresco di nomina semi-governativa nella prossima amministrazione Trump, s’è appassionato alle cose italiane. Deve aver visto i numeri dei suoi commenti su X. E così dopo il primo attacco ai giudici italiani che frenano il piano migranti in Albania di Meloni, è tornato alla carica. Stavolta ri-postando un tweet di Ian Miles Cheong, uno dei suoi “influencer” di riferimento. “Questo è inaccettabile – scrive Musk – Il popolo italiano vive in una democrazia o è un’autocrazia non eletta a prendere le decisioni?”.
Musk ha anche un po’ tradito i suoi motivi commerciali, festeggiando il traguardo di X “numero 1 sull’AppStore in Italia”.
A strettissimo giro è arrivata la risposta del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con una nota ufficiale del Quirinale: “L’Italia è un grande Paese democratico e devo ribadire, con le parole adoperate in altra occasione, il 7 ottobre 2022, che ‘sa badare a sé stessa nel rispetto della sua Costituzione‘. Chiunque, particolarmente se, come annunziato, in procinto di assumere un importante ruolo di governo in un Paese amico e alleato, deve rispettarne la sovranità e non può attribuirsi il compito di impartirle prescrizioni”.
E Musk che fa? Intanto ritwitta il post di un’opinionista e avvocata olandese, tale Eva Vlaardingerbroek che su X scrive: “Elon Musk e Giorgia Meloni hanno ragione. Il fatto che i giudici del tribunale di Roma ritengano di essere al di sopra del governo e del processo democratico è una follia. Non sono una Corte costituzionale, quindi stanno oltrepassando la loro competenza in violazione della separazione dei poteri”.
Poi, a parlare per lui è Andrea Stroppa, referente italiano del magnate che su X scrive: “L’imprenditore Elon Musk esprime il suo rispetto per il presidente Mattarella e la Costituzione italiana. Così come ribadito in una amichevole conversazione avvenuta con la presidente del Consiglio Meloni nel pomeriggio. Tuttavia l’imprenditore sottolinea che la libertà di espressione è protetta dal Primo Emendamento e dalla stessa Costituzione italiana pertanto da cittadino continuerà a esprimere liberamente le proprie opinioni“. E aggiunge: “Nel 2023, ancor prima di conoscere il presidente Meloni, l’imprenditore” Elon Musk “ha dato connettività satellitare gratuita all’Emilia-Romagna colpita da una grave alluvione garantendo connessioni immediate e sicure a soccorritori, forze di pubblica sicurezza, ospedali, scuole e privati cittadini con il solo obiettivo di aiutare un Paese amico. L’imprenditore si augura che le relazioni Stati Uniti-Italia siano sempre più forti e auspica di incontrare presto il presidente della Repubblica“.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it