ROMA – L’Argentina verso lo stato di “emergenza alimentare”. A riconoscerlo la Camera bassa del Parlamento, che ha approvato con 222 voti a favore e nessuno contrario una proposta di legge per rafforzare gli interventi a tutela delle categorie più vulnerabili. Il testo prevede un aumento del 50 per cento dei fondi destinati a programmi per la nutrizione già per il prossimo anno. In seguito revisioni delle risorse necessarie dovrebbero essere effettuate ogni tre mesi. Nell’ultimo anno l’Argentina è stata interessata da un tasso d’inflazione a due cifre, pari ad agosto al 55 per cento rispetto allo stesso mese del 2018. Qualora la proposta di legge fosse approvata anche al Senato – il voto è previsto – lo stato di emergenza alimentare resterebbe in vigore fino al dicembre 2022. A sostenere l’introduzione delle norme straordinarie, pur chieste e auspicate in origine dall’opposizione, è stato anche il presidente Mauricio Macri. Il contesto è quello della campagna elettorale per il voto del 27 ottobre. Il capo dello Stato è ricandidato ma indietro nei sondaggi rispetto allo sfidante, il peronista Alberto Fernandez.
ULTIMA ORA
- 27 / 02 : 19:20 : Da lunedì la provincia di Frosinone è in zona arancione
- 27 / 02 : 19:12 : Da martedì la Romagna arancione scuro, tranne Forlì
- 27 / 02 : 19:02 : Sardegna zona bianca, Solinas esulta: “Grazie ai sardi”
- 27 / 02 : 18:41 : Dal 2 marzo la provincia di Ravenna in arancione scuro
- 27 / 02 : 18:28 : A Ciampino un nuovo pulmino per persone disabili
Argentina, la camera approva lo stato di ‘emergenza alimentare’

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 13 Settembre 2019
- Mondo
Approvata con 222 voti a favore e nessuno contrario una proposta di legge per rafforzare gli interventi a tutela delle categorie più vulnerabili
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print