
VERONA – “Crediamo sia stata molto positiva la risposta di interesse pubblico per lo spazio del Friuli Venezia Giulia, con numeri in crescita nelle presenze e un rinnovato rapporto con i maggiori consorzi dell’agroalimentare, dal San Daniele al Montasio“. Commenta così l’assessore regionale alle Risorse agricole e forestali Cristiano Shaurli la riuscita della fiera Vinitaly di Verona, che anche quest’anno ha visto i produttori del Friuli Venezia Giulia protagonisti.
“E’ il miglior viatico per la nascita della Doc regionale e soprattutto per una rinnovata unità del comparto, del resto già visibile negli stand e nel confronto reciproco: questa coesione è quella che può permettere di superare le criticità e affrontare le sfide future, a partire dall’export, in cui registriamo percentuali di aumento importante che si collocano, per incremento, al secondo posto in Italia”, ricorda Shaurli.
Soddisfatti i produttori presenti alla fiera, che hanno rilevato come la formula degli ingressi più selettiva sia stata positiva e come sia stato buono l’afflusso di buyers sia italiani che stranieri. “I produttori hanno molto apprezzato la presenza di un pubblico qualificato, il clima disteso, la partecipazione interessata, la ottima organizzazione di Ersa”, ha concluso Shaurli.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it