
BOLOGNA – Ci sono tre milioni di euro della Regione per riparare le buche sulle strade dell’Emilia-Romagna. Lo ha detto questa mattina al question time di viale Aldo Moro l’assessore regionale Palma Costi, in risposta alle proteste dei Cinque stelle per lo stato di molte arterie stradali. I fondi sono stati messi in campo a febbraio in favore delle Province e della Città metropolitana di Bologna “per gli interventi di manutenzione straordinaria sulla rete stradale provinciale”.
A queste risorse regionali si aggiungeranno quelle ben più cospicue dagli stanziamenti dello Stato con la legge di stabilità 2018: 120 milioni per il 2018 e 300 milioni per ciascuno degli anni dal 2019 al 2023”. Questa la risposta di Costi al consigliere M5s Andrea Berani, che chiedeva alla Regione “quali misure intenda adottare, assieme agli enti locali ed al Governo, per risolvere le gravi criticità delle strade provinciali, completamente prive di adeguate forme di manutenzione”.
“Si ricorda- ha risposto ancora Costi- che Anas impegna per la manutenzione straordinaria per le strade di propria competenza risorse per 30.000 euro per chilometro ogni anno. La Regione ha previsto per il 2018 lo stanziamento di sette milioni di euro (fondo di sviluppo e coesione) a favore delle Unioni o fusioni di Comuni montani per la manutenzione straordinaria delle strade comunali montane”. Bertani, nella replica, ha sottolineato “la necessità di programmare un piano straordinario, evitando di andare avanti con rattoppi che non risolvono il problema e che fanno tra l’altro spendere ulteriori risorse in più”.
Il consigliere, infine, chiede “di convocare Anas per le criticità delle strade di sua competenza”. Ieri sempre i 5 stelle hanno annunciato una convocazione in commissione della stessa Anas.

Roma, assicurazioni contro le buche. Sna avverte: “Occhio a cosa c’è scritto dentro”
10 marzo 2018
Nessun commento
L’altolà di Claudio Demozzi, il presidente del Sindacato nazionale agenti di assicurazione (Sna)

Strade, a Napoli colmate 1.600 buche con 347 interventi
9 marzo 2018
Nessun commento
Nei prossimi giorni gli interventi proseguiranno: nell’articolo trovate l’elenco delle strade
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it