Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Un nuovo vortice in formazione sul Mediterraneo, dalle Baleari alla Sardegna, attraverserà le sole maggiori per risalire lungo o Stivale nella giornata di Santa Lucia e non mollare la presa sull’Italia per tutto il week end. Le previsioni di 3bmeteo per la giornata di domani, 13 dicembre, e del fine settimana non danno illusioni: per Santa Lucia e nel week end ci farà compagnia il maltempo. Ecco le zone più colpite.
VENERDÌ: Il Nord potrà aspettarsi annuvolamenti tra Liguria, basso Piemonte ed Emilia Romagna con tendenza verso sera a precipitazioni a carattere debole, nevoso in montagna oltre i 900m. Ampie schiarite altrove con nubi in parziale aumento entro fine giornata. Il Centro sarà nuvoloso sull’area tirrenica con piogge e rovesci, anche temporaleschi, in arrivo su Toscana e Lazio. Sporadici fenomeni entro sera anche su Umbria e Marche. A Sud variabilità in Sardegna, con precipitazioni solo isolate. Tempo instabile su Sicilia, Calabria e Campania, con qualche pioggia debole, verso sera anche a carattere di rovescio o di temporale su Sicilia occidentale e Campania. Maggiori aperture altrove con peggioramento nella notte. Temperature stabili o in lieve aumento al Centro Sud, stabili al Nord. Venti orientali moderati con locali rinforzi sui bacini occidentali. Mari mossi o localmente molto mossi.
SABATO: A Nord, nuvolosità irregolare, più compatta al mattino sulle basse pianure poi intervallata a maggiori schiarite. Non sono previsti fenomeni significativi. Al Centro spiccata instabilità con rovesci e locali temporali in estensione da Toscana e Lazio verso Umbria, Marche e Abruzzo entro il pomeriggio. Neve oltre i 1500m. A Sud tempo instabile tra Campania e Calabria con rovesci e locali temporali. Qualche isolata pioggia anche sulle Isole. Maggiori schiarite lungo l’Adriatico. Temperature in aumento al Sud. Venti moderati a rotazione ciclonica. Mari mossi o localmente molto mossi.
METEO DOMENICA: Al Nord qualche nebbia al mattino sulle zone di pianura, soleggiato altrove. Ampie schiarite ovunque nel pomeriggio, torna qualche nebbia in serata sulle zone di pianura. Nel Centro un po’ di nubi irregolari al mattino, con sporadici e residui fenomeni tra Lazio e Abruzzo. Soleggiato ovunque dal pomeriggio. Al Sud instabilità diffusa con piogge e temporali, maggiori aperture in Sardegna e Sicilia centro meridionale. Nevicate in Appennino dai 1200/1300m. Temperature in diminuzione. Venti moderati con rinforzi dai quadranti settentrionali. Mari molto mossi.
(fonte immagini: 3bMeteo.com)
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it