NEWS:

Padova, studente 21enne morto dopo un volo dal l’ultimo piano di un palazzo dell’Università

Un giovane di 21 anni è morto dopo un volo dal terzo piano di un palazzo dell'Università a Padova che ospitava appartamenti per studenti: era un grande appassionato di numeri. Si sarebbe buttato nella notte

Pubblicato:12-11-2024 11:28
Ultimo aggiornamento:12-11-2024 14:00

univ padova suicidio (maps)
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Uno studente di 21 anni è morto questa mattina a Padova dopo un terribile volo dall’ultimo piano della Residenza ESU Nord Piovego di via Venezia, un edificio universitario che ospita appartamenti per studenti. Il ragazzo, iscritto al terzo anno della facoltà di Scienze naturali (indirizzo matematica) della Scuola galileiana di Padova, occupava uno di questi appartamenti: era originario dell’Umbria ed era un grande appassionato di numeri.
Il 22enne è morto sul colpo: l’allarme è stato dato intorno alle 8. Si sarebbe gettato dalla terrazza che si trova al sesto piano dell’immobile. L’ipotesi principale degli inquirenti è che si tratti, tragicamente, di un suicidio avvenuto nella notte. Non è stata disposta l’autopsia.

Sul posto si trovano gli agenti della Questura che stanno cercando di fare luce sulla dinamica della tragedia. La zona al momento è stata transennata.

LEGGI ANCHE: Storie difficili, abusi, bulli. E microtraumi causati dai social: cosa c’è dietro i (troppi) suicidi dei giovanissimi
LEGGI ANCHE: VIDEO | Il caso del TikToker Nicolò Fraticelli suicida a 21 anni. Aveva parlato di malessere e gli avevano detto: “Fai la vittima”


Queste le parole di Gianguido Dall’Agata, direttore della Scuola Galileiana di Studi Superiori dell’Università di Padova: “La notizia della morte di uno studente della Scuola Galileiana ha lasciato in tutte e tutti noi un profondissimo sgomento. Per l’intera comunità che forma la Scuola è oggi quindi un giorno di immenso dolore e silenzio. Ora non ci resta che ricordare il giovane che ci ha lasciato, e stare vicini alle sue compagne e ai suoi compagni di studio, per i quali abbiamo organizzato un incontro di condivisione di quanto accaduto con il supporto di professioniste psicoterapeute dell’Ateneo”.

(La foto del palazzo di via Venezia è tratta dal sito di Esu Padova, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario)

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy