Mattel nel caos: il link di un sito VM18 finisce sulle scatole delle bambole di Wicked. L’azienda chiede scusa

In una nota ufficiale si chiede ai genitori che hanno già acquistato il prodotto di buttare la confezione. Quelle ancora invendute sono state ritirate dal mercato

Pubblicato:12-11-2024 10:55
Ultimo aggiornamento:12-11-2024 11:28

Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Un link stampato per errore sta creando non poco caos in casa Mattel. Centinaia di bambole a tema Wicked, il nuovo film con Cynthia Erivo e Ariana Grande in arrivo al cinema il 21 novembre, sono state ritirate prontamente dal mercato perché le scatole riportavano un link vietato ai minori di 18 anni. Un sito per adulti invece del link di rimando a Universal con le informazioni sulla pellicola.

A stretto giro sono arrivate le scuse dell’azienda. “Mattel è stata informata di un errore di stampa sulla confezione delle bambole di Wicked vendute principalmente negli Stati Uniti, che intendevano indirizzare i consumatori sulla pagina di destinazione ufficiale WickedMovie.com- si legge in una nota di Mattel-. Ci rammarichiamo profondamente di questo sfortunato errore e stiamo prendendo provvedimenti immediati per porvi rimedio“. Il link sbagliato, al quale è richiesto almeno 18 anni per accedervi, era stato scritto senza la parola “movie”. Così si è creato l’equivoco.

“I genitori sono informati che il sito web errato non è appropriato per i bambini- continua Mattel-. I consumatori che hanno già il prodotto sono invitati a scartare l’imballaggio del prodotto o oscurare il link e possono contattare il servizio clienti Mattel per ulteriori informazioni”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy