
NAPOLI – “Sembra ieri che iniziava la storia del nostro Movimento. Ricordo allora i primi meet-up nel bar Entropia di Milano, locale che purtroppo oggi non c’è più. Da quel momento abbiamo fatto passi da gigante”. L’intervento di Davide Casaleggio dal villaggio Rousseau ha aperto Italia 5 Stelle, la storica kermesse del Movimento 5 Stelle che quest’anno, dalla Mostra d’Oltremare di Napoli, festeggia i dieci anni del M5s. “E’ il sesto villaggio Rousseau- ha detto il figlio del fondatore- siamo partiti solo con il blog e la tecnologia e oggi celebriamo i successi ma indichiamo anche i risultati che vogliamo ancora ottenere”. Il progetto Rousseau “ormai interessa a tante associazioni nel mondo”. Nel palco del villaggio Rousseau, che doveva essere aperto solo agli iscritti ma poi è stato aperto a tutti i presenti, intervengono anche gli altri soci dell’associazione Rousseau Enrica Sabatini, Max Bugani e Pietro Dettori che chiede al pubblico “un grande applauso in ricordo di Gianroberto”.
Le ex ministre Barbara Lezzi e Giulia Grillo “secondo me hanno sbagliato. Avrebbero dovuto partecipare a questa grande festa del Movimento”, prosegue Casaleggio.
CASALEGGIO: DISSENSO C’È SEMPRE STATO, IMPORTANTE È FARE SINTESI
“Le persone che dissentono all’interno del Movimento ci sono sempre state, ci sono tante opinioni diverse ma l’importante è riuscire sempre a far sintesi”. Così Davide Casaleggio dopo essere intervenuto al villaggio Rousseau a Italia 5 Stelle. Durante la festa del M5s a Napoli, Casaleggio spiega di non sapere “chi siano le persone” che hanno proposto la ‘Carta di Firenze’.
CASALEGGIO: SPERO ALLEANZA CON PD SIA PIÙ SOLIDA DI LEGA
“Spero che quest’alleanza sia più solida della precedente”, dice il fondatore dell’associazione Rousseau a margine di Italia 5 Stelle a Napoli, rispondendo ai cronisti che gli chiedevano del rapporto tra il Movimento 5 Stelle e il Pd. Nessun commento sull’apertura di Nicola Zingaretti a un’alleanza stabile. “Io non mi occupo di alleanze- taglia corto Casaleggio- ma mi occupo di Rousseau”.
DI MAIO: D’ACCORDO CON FICO, ORGANIZZARE IL MOVIMENTO
E’ “un dibattito che ci accomuna tutti, sono d’accordo con Roberto Fico, serve più gente per organizzare un movimento che è forza di governo ed è il primo gruppo parlamentare. Lo dico da un anno”. Lo dice il ministro degli Esteri e capo politico del M5s, Luigi Di Maio, a ‘L’intervista’ di Maria Latella su Sky Tg24. Il M5s “si darà un’organizzazione, ci saranno 80-90 persone che gestiranno il Movimento in tutta Italia. Abbiamo bisogno di un’organizzazione, di responsabilizzare le persone”, ha aggiunto Di Maio.
APPENDINO: ASSENZE NON SONO GIUSTIFICABILI
“Non sono d’accordo con chi ha scelto di non partecipare. Essere assente non è giustificabile”. Lo dice la sindaca di Torino Chiara Appendino, a margine di Italia 5 Stelle in corso a Napoli, sottolineando che comunque “il dissenso non è un disvalore ma un valore per una forza politica”. Appendino dichiara il proprio apprezzamento per la scelta di Luigi Di Maio di “aprire a una struttura più collegiale. Luigi sta facendo un ottimo lavoro”. Sul governo spiega di avere “fiducia in Giuseppe Conte”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it