Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Mancano pochi giorni alla Festa della mamma. Domenica 14 maggio è la giornata dedicata ad una delle persone essenziali della nostra vita, occasione per ricordarle quanto sia speciale. Tra i primi Paesi a introdurre la ricorrenza ci sono gli Stati Uniti, che resero ufficiale il ‘Mother’s Day’ nel 1914, scegliendo come data la seconda domenica di maggio. Successivamente, la festa valicò i confini americani e raggiunse anche l’Europa. In Italia inizialmente fu celebrata l’8 maggio a partire da metà degli Anni 50, per poi cambiare giorno alla seconda domenica di maggio.
LEGGI ANCHE: Ecco il gelato al ‘gusto mamma’: pane, burro e marmellata di ciliegie
LEGGI ANCHE: Festa del papà, ecco perché in Italia si festeggia il 19 marzo
Come regalo per la festa della mamma possiamo sbizzarrirci con fantasia, oppure comprare qualcosa che sappiamo le piaccia. Fiori e piante sempre bene accetti, ma a seconda dei gusti possiamo pensare anche a un massaggio rilassante o una seduta alla Spa. Tra i regali più gettonati ci sono anche gioielli, abiti e prodotti per la cura del corpo. Per chi vuole fare qualcosa di più originale, è possibile scegliere di personalizzare una foto a cui teniamo particolarmente, facendola diventare un puzzle, l’immagine di una tazza, o il disegno di un plaid.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it