ROMA – “Virginia Raggi, dove sono i nostri buoni spesa?”. Questo uno dei cartelli esposti dai circa 50 manifestanti radunati in viale Manzoni, sotto il Dipartimento delle Politiche sociali di Roma. Il sit-in e’ stato organizzato dal coordinamento dei movimenti per il diritto all’abitare, che denunciano: “Solo un terzo dei buoni spesa e’ stato emesso per gli aventi diritto, non il 95%, come dice Raggi”. “Ieri sera siamo stati contattati dalla ufficio dell’assessorato e ci hanno detto che oggi erano impegnati”, ha detto uno dei portavoce dei movimenti dal megafono della manifestazione. “Le famiglie stanno facendo la fame dietro le promesse di questo ufficio. C’e’ un modo impossibile per accedere ai buoni pasto, bisogna scaricare un modulo, stamparlo, riempirlo, scansionarlo e inviarlo a una delle mille mail che ci hanno dato. Per questo palazzo cosa e’ piu’ importante delle persone che muoiono di fame? Qualcuno una risposta ce la deve dare”. I manifestanti, italiani e stranieri, con mascherine di protezione, sparpagliati sul marciapiede per mantenere le distanze di sicurezza intonano in coro: “Finche’ non c’e’ risposta noi da qui non ci si sposta”. L’ingresso del palazzo del Dipartimento e’ presidiato dalla Polizia.
ULTIMA ORA
- 21 / 04 : 05:20 : Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 21 Aprile 2021
- 20 / 04 : 20:38 : Chelsea e Manchester City verso il ritiro dalla Superlega
- 20 / 04 : 20:22 : Draghi sul Recovery: “La fase di attuazione si fonderà su semplificazione, riforme e trasparenza”
- 20 / 04 : 20:16 : Ok dal Cts per mantenere lo stato di emergenza fino al 31 luglio
- 20 / 04 : 20:09 : Sit-in delle donne per il consultorio di Pietralata, delegazione ricevuta dalla Asl Roma 2
VIDEO | A Roma i movimenti per la casa in protesta: “Le famiglie hanno fame, dove sono i buoni spesa?”

- Marco Agostini
- m.agostini@agenziadire.com
- 12 Maggio 2020
- Lazio, Roma, Territori
Circa 50 manifestanti radunati in viale Manzoni, sotto il Dipartimento delle Politiche sociali di Roma
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print