ROMA – “L’antimafia scomparsa nell’ultima campagna elettorale? Bisognerebbe chiederne il motivo ai Segretari dai partiti che sono stati assenti a tutti gli appuntamenti organizzati in questi anni, sia dalla Commissione Antimafia che dal Ministero della Giustizia”. Rosy Bindi, Pd, Presidente uscente della Commissione Parlamentare Antimafia, ai microfoni di ‘6 su Radio 1’ parla dell’attenzione che il mondo politico avrebbe manifestato sul tema delle mafie durante la sua presidenza.
Poi precisa: “C’è stata un’incomprensibile sottovalutazione di un elemento strutturale e storico dell’Italia; le mafie hanno più anni della Repubblica! Tutti sanno che la forza della mafia sta nel negazionismo nel riduzionsimo, nella disponibilità, anche silenziosa, a stabilire delle complicità con le mafie da parte dei poteri”.

Elezioni, Bindi: “Candidature dubbie? Ci sarebbe stato materiale”
6 febbraio 2018
Nessun commento
Non possiamo fare inchieste a parlamento sciolto, quindi questa volta non abbiamo preso in esame le candidature

Bindi: “A Ostia la mafia c’è, la situazione è seria e grave”
5 dicembre 2017
Nessun commento
Per Rosy Bindi, presidente della commissione antimafia, ‘Non ci potrà essere nessuno che nega che le mafie a Ostia ci sono’

Mafie, Bindi: “Toscana nel mirino di ‘ndrangheta e Cosa nostra”
13 febbraio 2017
Nessun commento
La Toscana di recente” è diventata una realtà interessante anche per il riciclaggio denaro”, dice la presidente della commissione Antimafia