ROMA – Riportare i re d’Italia al Pantheon, perche’ “e’ la storia che ce lo chiede: come i grandi d’Italia sono sepolti a Santa Croce, i re d’Inghilterra a Westminster, gli imperatori d’Austria nella cripta dei cappuccini a Vienna, i sovrani sono sepolti al Pantheon. Non c’e’ da discuterne proprio”.
Arrivano i monarchici. In vista delle elezioni si organizzano anche i fan della corona e si preparano a scendere in campo con una lista e un simbolo nuovi: ‘Blocco Nazionale per le liberta”.
Sfondo azzurro, scritta in bianco e tre cerchi al centro. Quello a sinistra e’ lo scudo crociato della Democrazia cristiana, quello al centro e’ il simbolo dei monarchici di Italia Reale (stella e corona nel disegno): sono i due partiti promotori del progetto. Il terzo cerchio e’ bianco. “Non e’ una dimenticanza- spiega il segretario di Italia Reale Angelo Novellino- simboleggia il vuoto rappresentato dai movimenti che ancora oggi non hanno aderito e non hanno fatto dichiarazione d’intenti di partecipare. Ha un valore simbolico e metaforico, un po’ come l’arte moderna oggi“.

Vittorio Emanuele III, i Monarchici rispondono all’Ucei: “Leggi razziali? Non interessano più”
17 dicembre 2017
Nessun commento
Alessandro Sacchi, presidente dell’Unione Monarchica italiana: ‘Argomenti che non interessano più, lasciamo stare i morti’

Tanta voglia di Re, i monarchici pensano alle urne
18 marzo 2017
Nessun commento
Al grido di “avanti Savoia!”, spinti dal proporzionale e ingolositi dalla soglia di sbarramento accessibile, i monarchici accarezzano l’idea delle politiche