SAN MARINO – Mercatino della solidarietà, mostra dei presepi nei “grottini”, festa del babbo più famoso del mondo, questo e non solo è in programma per “Natale in Borgo”, il calendario delle festività natalizie di Borgo Maggiore. Come ogni anno la Giunta del castello, insieme ad associazioni, polisportive, commercianti e residenti organizza una serie di eventi e iniziative che prenderanno il via nel centro storico di di Borgo, il 5 dicembre, con l’accensione delle luminarie, rinnovate e a led. Seguirà l’inaugurazione della mostra dei presepi, esposti nei luoghi più caratteristi, tra cui i grottini, la cellina nella rupe, l’ingresso della torre dell’orologio. L’esposizione rimarrà aperta nei giorni festivi e nei week end dal 5 dicembre al 6 gennaio 2016, nel pomeriggio. Il calendario è ricco di appuntamenti tra mostre e concerti: domenica 20 dicembre si terrà l’ultimo appuntamento per quest’anno con il mercatino dell’antiquariato e del collezionismo, nello stesso pomeriggio si invitano tutti i bambini e le famiglie nel centro storico per incontrare Babbo Natale tra musica e dolci. Sabato, 12 dicembre, è la volta del consueto appuntamento con il “Mercatino della Solidarietà” aperto a tutte le associazioni, onlus e gruppi di volontariato sotto i portici di Borgo. Gli eventi si concluderanno il 6 gennaio con l’arrivo della befana nella Piazza di Cailungo.
ULTIMA ORA
- 22 / 04 : 19:46 : Il 90% di chi sta più di 4 ore al pc ha l’occhio secco
- 22 / 04 : 19:44 : Marche, incontri tra Aguzzi e parti sociali sulle vertenze Hotel Federico II e Aerdorica
- 22 / 04 : 19:33 : Brazil drops four positions in press freedom ranking and stays in red zone
- 22 / 04 : 19:28 : Nel Lazio alleanza Regione-Università-Ue per sostenere le donne nelle discipline Stem
- 22 / 04 : 19:14 : Viti (Acsi): “Coni lontano dai problemi, speriamo in un rinnovamento”
Borgo Maggiore ‘accende’ le festività il 5 dicembre

- Antonella Salini
- a.salini@agenziadire.com
- 11 Novembre 2015
- San Marino
SAN MARINO - Mercatino della solidarietà, mostra dei presepi nei "grottini", festa del babbo più famoso del mondo,
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte «Agenzia DiRE» e l’indirizzo «www.dire.it»
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print