Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – In arrivo l’ultimo week-end per assistere agli spettacoli “Foro di Augusto” e “Foro di Cesare” che, dopo una lunga e fortunata stagione di spettacoli, iniziata in primavera, domenica 15 novembre chiuderanno per la pausa invernale. Partendo da pietre, frammenti e colonne, gli spettatori sono stati accompagnati- grazie ad appositi sistemi audio con cuffie in 8 lingue: italiano, inglese, francese, russo, spagnolo, tedesco, cinese e giapponese- dalla voce di Piero Angela e da magnifici filmati, ricostruzioni, musica ed effetti speciali che hanno mostrato i luoghi così come si presentavano nell’antica Roma.
I due Fori sono stati così raccontati e valorizzati attraverso l’uso di tecnologie all’avanguardia, ottenendo una rappresentazione emozionante ed allo stesso tempo ricca di informazioni dal grande rigore storico e scientifico. L’evento è stato promosso da Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e prodotto da Zètema Progetto Cultura, l’ideazione e la cura sono di Piero Angela e Paco Lanciano con la storica collaborazione di Gaetano Capasso e con la Direzione Scientifica della Sovrintendenza Capitolina.
Dove: Foro di Augusto Via Alessandrina tratto prospiciente Foro di Augusto; Foro di Cesare Foro Traiano, in prossimità della Colonna Traiana. Quando: Fino al 15 novembre 2015, Foro di Augusto ore 19, 20, 21 e 22; Foro di Cesare dalle 18.20 alle 23 comprese – ingresso ogni 20 minuti. Biglietti: Singolo spettacolo: Intero € 15; Ridotto € 10. Combinato Foro di Cesare + Foro di Augusto: Intero € 25; Ridotto € 17.
Per avere maggiori informazioni ci sono il sito e i profili Facebook, Twitter e Instagram.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it