Getting your Trinity Audio player ready...
|
MILANO – Attraversare la strada per andare a scuola col robot che ferma l’auto e la ‘costringe’ a rispettare le strisce pedonali. È l’esperienza fatta stamane dai bambini della scuola Arcadia, nel quartiere Gratosoglio a Milano, che si sono ritrovati affiancati da un assistente speciale al momento di attraversare la strada: il robot IPA2X che, per la prima volta a Milano, li ha aiutati a raggiungere la scuola in sicurezza, sotto il controllo degli agenti della Polizia Locale.
Si tratta del progetto europeo IPA2X, finanziato da EIT Urban Mobility, un’iniziativa dell’Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia (EIT), organismo dell’Unione Europea. La sperimentazione del robot IPA2X nel Comune di Milano ha coinvolto alcuni insegnanti e circa cinquanta alunni e alunne di due classi, una quarta e una quinta della scuola primaria dell’Istituto Arcadia.
Il robot, dotato di sensori e videocamera, ha infatti informato il conducente della vettura, fornita da Skoda e dotata di connettività e interfaccia in grado di comunicare con il rover, della presenza di pedoni in procinto di attraversare e successivamente e avvertito gli alunni e le alunne del via libera.
“Garantire l’accesso alle scuole in sicurezza- ha commentato Anna Scavuzzo- è una priorità a cui continuiamo a lavorare con diversi interventi, sia strutturali come le piazze aperte, le strade car free, le zone 30 e le strade scolastiche, sia con il supporto della Polizia Locale e dei Nonni Amici. Ogni sperimentazione e possibile innovazione tecnologica è certamente un’occasione per studiare nuove modalità di intervento”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it