ROMA – Studenti fra gli otto e i 12 anni hanno sfilato nelle strade di Beni, nella provincia del Nord Kivu, per chiedere pace nell’est del Congo.
La manifestazione e’ stata organizzata a seguito degli scontri, delle violenze anche sui civili e dei conflitti a fuoco che stanno contrapponendo l’esercito a vari gruppi ribelli, tra i quali le Forze democratiche alleate (Afd). “Gli alunni non trovano normale che in una citta’ ci siano scuole che funzionano, dove gli studenti possono studiare e altre che restano chiuse in attesa che i massacri cessino” ha sottolineato Pascal Thembo Muliwavyo, rappresentante del sindacato degli insegnanti delle scuole cattoliche. Secondo l’organizzazione, i ragazzi sono entrati nelle classi per unirsi ad altri studenti e poi sfilare insieme davanti alla sede del Comune. Sempre secondo i sindacati, la polizia ha utilizzato gas lacrimogeni per disperdere gli alunni, animatori nelle due settimane di diversi cortei.
ULTIMA ORA
- 02 / 03 : 08:40 : Nigeria, libere le studentesse rapite nello stato di Zamfara
- 02 / 03 : 08:16 : Zingaretti: “Primarie del Pd nel 2023, ma ora discussione franca”
- 02 / 03 : 05:27 : Le prime pagine dei quotidiani di Martedì 2 Marzo 2021
- 01 / 03 : 20:16 : Lo studio dell’Iss in Piemonte: variante inglese nel 48,2% dei casi
- 01 / 03 : 20:06 : Da mercoledì arancione rafforzato in tanti comuni della provincia lombarda
Congo, a Nord Kivu i ragazzi delle scuole sfilano per la pace

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 11 Ottobre 2018
- Mondo
La manifestazione è stata organizzata a seguito degli scontri, delle violenze anche sui civili e dei conflitti a fuoco che stanno contrapponendo l’esercito a vari gruppi ribelli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print