
ROMA – Dopo aver affrontato, in mattinata, le modifiche al regolamento operativo dell’Agenzia per la cooperazione nell’attivita’ di contrasto (Europol), con l’intento di estenderne l’attivita’ contro il terrorismo e per la sicurezza dei cittadini, nel pomeriggio il Parlamento europeo si occupera’ del sistema di asilo europeo e del ripristino del funzionamento dello spazio Schengen, dopo che diversi Stati membri hanno reintrodotto controlli temporanei alle frontiere interne. Fra i temi in discussione a Strasburgo anche la liberalizzazione dei visti Ue per i cittadini turchi, che incontra vaste resistenze tra gli eurodeputati. In aula saranno presenti i commissari Frans Timmermans e Dimitris Avramopoulos e i rappresentanti della presidenza di turno olandese del Consiglio dei ministri Ue.
Fonte video: EuroparlTV
“I deputati valuteranno innanzitutto la proposta della Commissione di rivedere il regolamento di Dublino, che- puntualizzano i portavoce dell’Assembea- determina il Paese responsabile per l’esame della domanda di asilo”. Fra i corridoi dell’Euroassemblea si discute anche del referendum britannico sul Brexit e sulla situazione politica interna in Turchia, dopo che il premier Davutoglu e’ stato “dimissionato” – come si dice con insistenza – dal presidente Erdogan. Anche per questa ragione la questione della liberalizzazione dei visti turchi e’ al palo: qualsiasi misura per la liberalizzazione dovra’ essere decisa, in fase di codecisione, fra Parlamento e Commissione. E il Parlamento per ora e’ contrario. Vedi www.agensir.it
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it