Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – “L’eserciziario è stato tolto dal portale”.
LEGGI ANCHE In canton Ticino “Napoli=monnezza”: nel materiale didattico la città è associata alla spazzatura
Lo comunica alla Dire il Centro di risorse didattiche e digitali del canton Ticino in Svizzera.
Il testo con i treni dei luoghi comuni – quello turco, giapponese, e il napoletano dal quale guardando dal finestrino si vede “un sacco di spazzatura che sommerge la città” – presenti su uno degli eserciziari del portale ScuolaLab “appartiene a un eserciziario legato alla grammatica valenziale, uno dei primi presentati ai docenti e alle docenti come applicazione della valenziale all’analisi del periodo. Risale a 10 anni fa e non è più in uso. Il passaggio citato – spiegano da Bellinzona – è inserito in una serie di frasi stereotipate che presentano treni di diversi paesi e città, frasi certamente infelici, sfuggite alle correzioni degli esperti e delle esperte di italiano. Ce ne scusiamo. Non vi è alcuna intenzione – tanto meno da parte dei docenti e delle docenti di italiano, che con il loro insegnamento approfondiscono e valorizzano la nostra lingua – di denigrare una città italiana”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it