FOTO | Per fermare le mareggiate arriva una barriera speciale: le dune sono ‘rinforzate’

All'interno delle dune c'è un telo in tessuto per renderle più resistenti: la speciale barriera rinforzata è sperimentale ed è stata realizzata a Valverde e a Milano Marittima

Pubblicato:11-01-2025 13:48
Ultimo aggiornamento:11-01-2025 13:51
Autore:

dune cesenatico barriera spiaggia
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

BOLOGNA – Dune invernali “sperimentali”, con un nucleo interno in sabbia protetto da un telo geotessile di rinforzo, in fibre di poliestere. E un primo test è stato superato con le recenti mareggiate di dicembre. Sono state realizzate per difendere il litorale romagnolo: la prima, lunga 400 metri, si estende a Cesenatico, in località Valverde; la seconda, di 300 metri, in comune di Cervia, a Milano Marittima. Si tratta, come sottolinea la Regione di una sperimentazione, questa, messa in campo per la prima volta in Emilia-Romagna con la collaborazione degli uffici territoriali di Forlì-Cesena e Ravenna dell’agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile.

Con la realizzazione di queste nuove opere finanziate dalla Regione con 400.000 euro, si è conclusa la prima fase di interventi a protezione delle due spiagge. Scopo dell’intervento è, infatti, “consolidare gli argini invernali rendendoli più resistenti all’erosione del mare e preservare il materiale sabbioso interno in modo da ‘stabilizzare’ il profilo della riva, così da proteggere gli abitati dal rischio di ingressione marina”.


Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


Gestione cookie