Getting your Trinity Audio player ready...
|
da ilMeteo.it
NORD – Iniziano ad affluire venti via via più freddi. La giornata sarà contraddistinta da un tempo asciutto, il sole splenderà indisturbato sui settori alpini e prealpini, mentre in pianura, in un primo tempo, sarà accompagnato da molte nubi che entro sera scompariranno. I venti iniziano a soffiare dai quadranti settentrionali, i mari risulteranno generalmente mossi.
CENTRO e SARDEGNA – La pressione torna a diminuire per l’irruzione di aria artica. Al mattino il cielo sarà prevalentemente coperto, anche con precipitazioni a carattere sparso, generalmente di debole intensità. Nel corso del pomeriggio i venti saranno via via più freddi e di Grecale e le precipitazioni interesseranno maggiormente Lazio, Abruzzo e Molise con piogge moderate e nevicate oltre i 1350 metri.
SUD e SICILIA – La pressione cede bruscamente per la formazione di un ciclone. La giornata trascorrerà con un cielo coperto o molto nuvoloso e piogge subito su Campania e Calabria. Ma il tempo peggiorerà via via più fortemente nel corso del pomeriggio e poi sera e notte con precipitazioni via via più forti e soprattutto nevose a quote sempre più basse e fino in collina.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it