SAINT VINCENT (AO) – “Crediamo che il territorio vada rafforzato, come tutti i documenti sanitari hanno sempre promesso di fare. Speriamo che ci sia la possibilità di mettere in atto questa programmazione che credo ci permetterà di risparmiare perché lasciamo ai secondi e terzi livelli ospedalieri solo l’intervento sulle patologie più complesse e riusciamo a fortificare le cure primarie. Questo potrebbe essere veramente un obiettivo raggiungibile”. Lo ha dichiarato il presidente della Fimp, Paolo Biasci, parlando di specialistica di comunità in occasione del 51esimo Congresso Nazionale Sumai in corso a Saint Vincent.
ULTIMA ORA
- 02 / 03 : 05:27 : Le prime pagine dei quotidiani di Martedì 2 Marzo 2021
- 01 / 03 : 20:16 : Lo studio dell’Iss in Piemonte: variante inglese nel 48,2% dei casi
- 01 / 03 : 20:06 : Da mercoledì arancione rafforzato in tanti comuni della provincia lombarda
- 01 / 03 : 19:46 : Malattie rare: ecco cosa dicono le ministre Dadone, Stefani e Bonetti
- 01 / 03 : 19:20 : Borzì, presidente delle Acli Roma: “Noi donne vogliamo essere portatrici di rinascita”
Specialisti di comunità, Biasci (Fimp): “Rafforzare il territorio è obiettivo raggiungibile”

- Maria Rita Graziani
- mr.graziani@agenziadire.com
- 10 Ottobre 2018
- Canali, Sanità
[video width="1280" height="720" mp4="http://www.dire.it/wp-content/uploads/2018/10/20181009_SUMAI_BIASCI.mp4" poster="http://www.dire.it/wp-content/uploads/2018/10/BIASCI.jpg"][/video]
SAINT VINCENT (AO) - "Crediamo che il territorio vada rafforzato, come tutti i documenti sanitari hanno
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print