Getting your Trinity Audio player ready...
|
ROMA – Film, serie tv e programmi d’approfondimento non mancheranno stasera in tv.
Un giovane napoletano vive in Svizzera a casa della sorella impiegata, come donna delle pulizie, presso un rinomato “mental-coach”. Quando la ragazza, a causa di un incidente d’auto, è costretta al riposo assoluto, il fratello la sostituisce sul lavoro. Durante un’assenza del dottore, il ragazzo si finge suo assistente e con il nome di Mister Felicità prende in cura una famosa campionessa di pattinaggio in crisi. Gli equivoci, ovviamente, sono dietro l’angolo.
Larry è disoccupato e divorziato. Per non perdere la custodia congiunta del figlio, accetta il posto di guardiano notturno al Museo di Storia Naturale, ma non sa che di notte il museo si anima magicamente.
Bianca Berlinguer racconta l’attualità e la cronaca approfondendo i temi che scatenano il dibattito sociale nel nostro paese. In ogni puntata, un faccia a faccia con un personaggio della politica o dello spettacolo.
L’amore, la passione, la gelosia, la vendetta, l’odio e la gioia: questi ingredienti faranno parte delle vicende che coinvolgeranno i personaggi. Con la firma dell’amata autrice de “Il Segreto”.
Serie tv – Patrick Dempsey è Harry Quebert, un rispettato professore universitario e autore di un grande successo editoriale dal titolo “Le origini del male”. Quando il corpo della quindicenne Nola Kellergan viene trovato sepolto nella sua proprietà, Quebert viene indagato per omicidio e rischia la pena capitale.
Adrenalinico secondo capitolo della saga, con un cast stellare. E’ in atto un complotto per uccidere i capi di Stato piu’ potenti della Terra.
L’appuntamento settimanale con la politica e l’attualità. Conduce Giovanni Floris.
Cinque persone si ritrovano intrappolate all’interno di un ascensore del World Trade Center nel giorno dell’attentato.
Che cosa accadrebbe se, in una classe qualunque di quinta superiore, si presentasse al posto del professore un supplente fuori dal comune? Magari un volto noto della televisione e dello spettacolo, un giornalista, uno scrittore famoso?
Che cosa accadrebbe se, in una classe qualunque di quinta superiore, si presentasse al posto del professore un supplente fuori dal comune? Magari un volto noto della televisione e dello spettacolo, un giornalista, uno scrittore famoso?
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it