ROMA – “Togliere l’obbligo di presentare il certificato medico dopo cinque giorni di assenza da scuola significa liberare i medici di un carico inutile e semplificare la vita a tutti”. Cosi’ il presidente Omceo Roma, Antonio Magi, parlando con l’agenzia Dire del provvedimento per la semplificazione burocratica in discussione in Aula al Consiglio regionale del Lazio, che farebbe decadere l’obbligo di presentare un certificato del medico per tornare in classe dopo 5 giorni di assenza.
“Noi siamo stati informati di questa semplificazione- spiega Magi- e abbiamo dato parere positivo. Ovviamente abbiamo chiesto agli esperti di settore e questi ci hanno risposto che non ci sono controindicazioni. Ma siamo tutti d’accordo che sarebbe bene fare un’attivita’ di informazione a medici e, soprattutto, ai genitori per spiegare che questa semplificazione interviene sugli atti burocratici e non quelli medici. Il dottore- conclude- continuera’ a fare il suo lavoro e a produrre i certificati quando lo riterra’ necessario”.
ULTIMA ORA
- 03 / 03 : 08:12 : Una sola dose di vaccino ai già infettati dal Covid
- 03 / 03 : 05:50 : Le prime pagine dei quotidiani di Mercoledì 3 Marzo 2021
- 02 / 03 : 20:14 : Lazio, Zingaretti: “Alleanza competitiva con M5s per vincere ovunque”
- 02 / 03 : 20:09 : Quando la voce è donna, parla Valeria Calicchio portavoce ministro D’Incà
- 02 / 03 : 20:01 : Stadio della Roma, tutte le strade portano a Pietralata e Tor Vergata
Omceo Roma: Bene no certificati dopo 5 giorni di assenza

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 10 Settembre 2018
- Articoli, Canali, Sanità
Magi: "Liberati i medici da carico inutile"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print