ROMA – “Noi siamo favorevoli all’emendamento, in piena coerenza con quello che abbiamo sostenuto finora. Naturalmente ci aspettiamo che i vaccini non abbiano alcun costo per gli operatori e siano accompagnati dal controllo medico. È importante garantire un ambiente immunizzato per far sì che i bambini immunodepressi non vadano incontro a contagio, poi bisogna valutare se e quanto un adulto può essere portatore di una determinata malattia, ma sono questioni mediche”. Lo ha detto all’agenzia Dire il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi (Anp), Antonello Giannelli, sull’emendamento al Milleproroghe presentato da Forza Italia che impone l’obbligo dei vaccini a tutto il personale scolastico entro il 31 dicembre 2018. “I dipendenti del comparto scuola sono un milione- sottolinea Giannelli- Bisognerà fare le analisi immunologiche e verificare le vaccinazioni da effettuare. La scadenza del 31 dicembre- conclude- può essere rispettata, ma dipende dalla capacità organizzativa delle Asl”.
ULTIMA ORA
- 03 / 03 : 10:35 : Sanremo, oltre 11 milioni di spettatori e 46,4% di share
- 03 / 03 : 10:35 : Muroni lascia Leu e va al Misto: “Ecologia al servizio del Paese”
- 03 / 03 : 10:05 : Bologna zona rossa, Merola: “Capisco nervosismo, ma è necessario”
- 03 / 03 : 09:46 : Razzi contro una base Usa in Iraq
- 03 / 03 : 09:23 : Otto marzo e donne a metà. Il welfare non vi renderà felici
Vaccini, Giannelli (Anp): “Bene obbligo per personale scolastico”

- Redazione
- redazioneweb@agenziadire.com
- 10 Settembre 2018
- Canali, Sanità
"Rispetto scadenza 31 dicembre dipende da capacità organizzative asl"
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Condividi su print