Speciale Camera-Territori, “con il Ddl Nordio via la paura di firma”: cosa cambia per i sindaci

Il presidente della commissione Giustizia della Camera, Ciro Maschio, commentando l'approvazione definitiva del disegno di legge a firma del ministro della Giustizia

Pubblicato:10-07-2024 16:10
Ultimo aggiornamento:10-07-2024 16:11
Autore:

camicia firma contratto
Getting your Trinity Audio player ready...
FacebookLinkedInXEmailWhatsApp

ROMA – Niente più “paura della firma” per i sindaci italiani. Niente più “condizionamenti” per gli amministratori locali. L’abrogazione del reato di abuso d’ufficio “è una risposta molto importante di garanzia dei cittadini e degli amministratori”.

A dirlo all’agenzia Dire è il presidente della commissione Giustizia della Camera, Ciro Maschio (Fdi), commentando l’approvazione definitiva in Aula a Montecitorio del disegno di legge a firma del ministro della Giustizia, Carlo Nordio: “È una grande soddisfazione, è il primo tassello delle riforme della giustizia del Governo Meloni. Era un provvedimento molto atteso”.

E lo era in particolare, secondo Maschio, l’abolizione dell’articolo 323 del Codice penale: “Insieme al reato di abuso d’ufficio, si toglie la paura della firma a tanti amministratori che in questi anni sono stati molto condizionati: basti pensare che mediamente su circa 5.000 procedimenti all’anno ci sono non più di una cinquantina o sessantina di condanne, cioè circa il 3%, mentre il 97% dei casi si conclude nel nulla”.

Fino a oggi, ha sottolineato il presidente della commissione Giustizia, “un amministratore, un sindaco aveva paura di adottare delle scelte o di firmare dei documenti con il rischio poi di essere sottoposto a procedimento ed essere esposto magari, in quanto indagato, a una gogna mediatica, con il rischio di essere portato a dimettersi e a rinunciare al proprio mandato per poi vedersi assolto dopo qualche anno”.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it


California Consumer Privacy Act (CCPA) Opt-Out IconLe tue preferenze relative alla privacy