Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – Un capriolo era rimasto impigliato con le corna in un telo di plastica, nel mezzo di un bosco sugli Appennini tra Bologna e Modena. A liberarlo, ci hanno pensato di Vigili del fuoco, a cui si sono rivolti i volontari del centro di recupero fauna selvatica ‘Il Pettirosso’ che da soli non ce la facevano e hanno chiesto una mano. Aiutare il povero animale, infatti, non è stato facile, ed è stato necessario anestetizzarlo. Il punto del bosco in cui si trovava il cervo, molto spaventato, era a circa 40 metri dalla strada.
L’animale, un esemplare di ‘palancone‘ di circa sette-otto anni, pesava circa 80 anni e aveva un grande palco di corna. L’episodio è successo ieri sera a Fanano, non lontano da Sestola, in via Castagnola. Una volta anestetizzato, l’animale è stato liberato. Le sue condizioni di salute erano buone.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it