ROMA – Cento donne hanno inviato una lettera aperta al quotidiano francese Le Monde. Tra loro anche la diva del cinema Catherine Deneuve. Il tema? Le molestie sessuali, che, dopo lo smascheramento del mostro di Hollywood Harvey Weinstein, tengono banco in tutto il mondo.
La posizione delle francesi, però, è nettamente diversa rispetto a quella che, oltreoceano, sta coalizzando le attrici e le donne contro machismo e sessismo.
Deneuve e compagne, in piena controtendenza, difendono anzi comportamenti al limite della molestia. Di più: se la prendono con il movimento #metoo, che, attraverso i social, ha dato voce alle donna abusate di tutto il mondo.
“#metoo ha comportato sulla stampa e sui social una campagna di delazione e di accusa pubblica verso alcuni individui, che, senza avere la possibilità di rispondere e difendersi, sono stati trattati come aggressori sessuali. Questa giustizia spicciola– scrivono- ha già delle vittime: sono gli uomini sanzionati nell’esercizio del loro mestiere, costretti alle dimissioni, quando non hanno per torto che di aver toccato un ginocchio, provato a rubare un bacio, parlato di cose intime durante una cena professionale o di aver inviato dei messaggi a sfondo sessuale a una donna con cui l’attrazione non era reciproca”.
E quindi? Questo atteggiamento, scrivono ancora le cento, avrebbe contribuito alla causa “dei nemici della libertà, degli estremisti religiosi e dei peggiori reazionari”.
Di fatto, sostengono in sintesi, la libertà di importunare sarebbe propedeutica alla libertà sessuale. Non solo. La caccia alle streghe seguita all’affaire Weinstein sarebbe in realtà contro le donne, viste come vittime e “piccole povere cose che subiscono l’azione di demoni fallocrati”, costrette a parlare di questi temi altrimenti bollate come traditrici o complici. Facile immaginare il vespaio di polemiche che la missiva ha generato.

Il trionfo di Oprah Winfrey ai Golden Globe: è lei l’anti Trump
9 gennaio 2018
Alla cerimonia dei Golden Globe monopolizzata dalle donne in rivolta contro gli abusi sessuali la regina dei salotti tv statunitensi Oprah Winfrey ha scosso il pubblico

Donne in nero per i Golden Globe 2018: no alla violenza. Ecco i vincitori
8 gennaio 2018
ROMA – Rompere il muro del silenzio contro la violenza sulle donne. E’ stato questo il tema principale della 75esima edizione dei Golden Globe, i

Uma Thurman contro Weinstein: “Non ti meriti una pallottola”
24 novembre 2017
In occasione del giorno del Ringraziamento ha scritto questo post menzionando l’hashtag denuncia contro le molestie #metoo

Ambra Battilana Gutierrez denuncia Weinstein: “Pagò 1 milione di dollari il mio silenzio”
22 novembre 2017
Secondo il New Yorker Weinstein avrebbe pagato il silenzio di tante altre donne

Weinstein ingaggiò ex spie del Mossad per non essere denunciato
7 novembre 2017
Le spie tentarono di bloccare la pubblicazione del libro di Rose McGowan

Weinstein, Tarantino confessa: “Sapevo ma ho taciuto”
20 ottobre 2017
Tra le vittime del produttore Mira Sorvino e Lupita Nyong’o

Scandalo Weinstein, anche Asia Argento violentata dal produttore americano
11 ottobre 2017
La violenza sarebbe avvenuta in un albergo in Francia nel 1997