
SAINT VINCENT (AO) – “Parliamo di specialistica di comunità come realtà possibile, io direi come realtà necessaria, proprio perché in questo momento bisogna operare un cambiamento che ci porti incontro a quelle che sono le linee programmatiche del governo, una su tutte l’abbattimento delle liste d’attesa”. Cosi’ Nicola Provenza, deputato M5S e membro della commissione Affari Sociali alla Camera, intervenendo in occasione della tavola rotonda su Specialistica di Comunità organizzata da Sumai in preparazione al 51esimo Congresso nazionale che si terrà dal 9 al 12 ottobre a Saint Vincent.
“La transizione demografica, la riduzione della mortalità e della natalità, la transizione epidemiologica quindi il prevalere di patologie cronico-degenerative- spiega Provenza- ci mettono di fronte a un nuovo scenario. Noi dobbiamo saperlo interpretare e fare delle scelte politiche per andare verso un reale cambiamento. Questa parola, cambiamento, deve essere sostanziata quindi in questo caso significa cambiare il modello organizzativo”.
“Già sedersi intorno a un tavolo e parlare con i vari attori della sanità è un momento fondamentale – conclude il deputato- perché sono convinto che solo attraverso un confronto aperto si possa elaborare uno scenario nuovo che tenga conto degli attori principali, che sono le regioni, le ASL e poi tutti gli attori che sul territorio lavorano”.
Segui lo speciale sul congresso Sumai
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it