Getting your Trinity Audio player ready...
|
BOLOGNA – Due alpinisti italiani, Sara Stefanelli e Andrea Galimberti, sono bloccati sul Monte Bianco da sabato a causa del maltempo. I due alpinisti italiani, lei ligure e lui lombardo, hanno lanciato l’allarme sabato intorno alle 18 chiedendo soccorso (“Non vediamo nulla, veniteci a prendere, rischiamo di morire congelati“, è stato l’appello disperato) e hanno spiegato di essere poco sotto la cima, ma ieri i soccorritori che avevano intrapreso la salita per andare a recuperarli hanno dovuto anch’essi desistere a causa del maltempo. Ora si tratta di una corsa disperata contro il tempo: con il passare delle ore, le possibilità di trovarli ancora in vita si assottigliano. I loro telefoni risultano staccati, forse perchè si sono scaricati e spenti. La temperatura, nella notte scorsa, è scesa ad una temperatura di -12 gradi. Oltre ai due alpinisti italiani, di cui si conosce la posizione, sul Monte Bianco sarebbero dispersi anche due alpinisti coreani di cui non si sa nulla.
Sara Stefanelli e Andrea Galimberti si trovano bloccati da sabato poco sotto la vetta del Monte Bianco quasi 4.800 metri di quota, lungo la via normale francese del Goûter. Erano partiti nella notte tra venerdì e sabato dal Rifugio des Cosmiques, per seguire una delle vie “normali” che portano alla vetta. I due hanno avuto problemi sabato pomeriggio, durante la discesa, a causa della nebbia e delle condizioni meteo proibitive. Hanno dato l’allarme intorno alle 18, spiegando di essere in difficoltà e chiedendo aiuto. Uno dei due aveva già qualche segno di ipotermia. I soccorritori sono saliti a piedi domenica mattina, ma sono riusciti ad arrivare solo fino a 4.200 metri, poi hanno dovuto desistere a causa del maltempo. Anche oggi raggiungere la cima del Monte Bianco è risultato impossibile a causa del maltempo. Anche l’elicottero non può decollare. Per il salvataggio dei due alpinisti sono allertati sia il Soccorso alpino valdostano che il soccorso francese, il Peloton de gendarmerie de haute montagne di Chamonix.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo www.dire.it